Nuovo arrivo nell'associazione di settore! carrosserie suisse e la sezione di Ginevra progettano insieme il loro futuro. Con le sue tredici sezioni regionali, carrosserie suisse si presenta oggi ancora più unita di prima. In precedenza, l'associazione delle carrozzerie della più grande città della Svizzera francese operava in modo autonomo.
Dopo che i membri della sezione di Ginevra hanno approvato l'adesione all'associazione nazionale in occasione dell'assemblea generale del 25 settembre 2024, anche il Comitato centrale di Carrosserie suisse ha dato il via libera nella riunione del 12 dicembre 2024.
Felix Wyss, Presidente centrale di carrosserie suisse, guarda con particolare interesse ai futuri progetti comuni: “Siamo convinti che questa decisione sarà un grande vantaggio per entrambe le parti. Lavorando a stretto contatto possiamo rappresentare le esigenze del nostro settore in modo ancora più efficace, sfruttare le sinergie e sviluppare soluzioni innovative per le sfide del futuro. Non vediamo l'ora di compiere i prossimi passi insieme alla sezione di Ginevra e di rafforzare il nostro settore a lungo termine”.
Questo inserimento non solo apporta un'ulteriore preziosa prospettiva regionale al lavoro di carrosserie suisse, ma sottolinea anche la crescente importanza di un'associazione di settore unita e forte in un ambiente in costante evoluzione.
Il presidente della sezione di Ginevra, Philippe Gillabert, della Carrosserie Gillabert di Petit-Lancy, è altrettanto ottimista sulla futura collaborazione: “Non vediamo l'ora di realizzare progetti comuni all'interno dell'associazione nazionale. In quanto sezione radicata a livello regionale, con l'integrazione beneficeremo di una maggiore presenza sulla scena nazionale. Grazie a noi, anche l'associazione settoriale è meglio rappresentata nella regione di Ginevra e può beneficiare della nostra rete”.
L'integrazione della sezione Ginevra nell'associazione settoriale carrosserie suisse sarà confermata ufficialmente in occasione dell'assemblea dei delegati dell'associazione settoriale il 5 giugno 2025 e sarà completata nel corso di quest'anno.